logo scarabel
049 80 60 900
AsConAuto, Scarabel: “Spesso il ricambio contraffatto lo si paga come l’originale”

AsConAuto, Scarabel: “Spesso il ricambio contraffatto lo si paga come l’originale”

Motorionline ha intervistato il dott. Roberto Scarabel sulla questione degli autoriparatori, cresciuti di importanza nell'ultimo periodo a causa della difficoltà economiche di molti cittadini, che al momento non sono nella condizione di acquistare una vettura nuova.

Parlando del 2023, il presidente di AsConAuto dice:

"[...] in termini numerici potremmo rivedere un facsimile del 2022, nel senso che le difficoltà nell'approvvigionamento dei semiconduttori, dei cablaggi e di altri materiali in questo momento permarrà. [...] Oggettivamente la disponibilità del prodotto è bassa e c'è molta incertezza anche sui tempi di consegna, perché vengono costantemente cambiati dalle case. Però per motivi probabilmente esterni alla loro volontà ci sono delle vetture che arrivano in anticipo sui tempi programmati e altre nettamente in ritardo. Però ricordiamo, invece, che il terreno di gioco di AsConAuto è quello dell'autoriparazione e del ricambio originale. Specialmente in un contesto come questo, sfavorevole al cambio dell'automobile per vari motivi, tra cui il fatto che le automobili cominciano a costare nettamente di più. 

[...] Il cliente sta dando un'attenzione diversa alla sua vettura, quella che possiede. Anche in virtù del fatto che l'usato si sta prezzando molto nel mercato. Non era mai successo di vedere una vettura che invecchia aumentare di valore. Questo dà però più fiducia al cliente per riparare, fare una manutenzione più attenta nell’incertezza del tempo in cui la sostituirà. Il ricambio originale è apprezzato moltissimo, perché il cliente ha capito che deve ripristinare la sua vettura come la fabbrica l’ha immaginata, dato che l’automobile è il bene più importante dopo l’acquisto di una casa. [...] Questo l’abbiamo visto già nell’arco del 2022, dove abbiamo avuto una crescita importante oltre il 16%. I primi dati di gennaio sono assolutamente molto confortanti, perché la crescita e gli obiettivi che ci siamo posti li raggiungiamo e li controlliamo settimanalmente. 

[...] Il nostro risultato migliore sarà fare in modo che l'utilizzatore finale chieda all'autoriparatore se il ricambio sia originale o meno. [...] Siamo consultati per delle consulenze, ma la vittoria del sistema di qualità passa dal cliente che deve chiedere. Mi sta montando un ricambio originale o no? Il problema è che il cliente spesso il contraffatto lo paga come l'originale. Questa è la cosa grave e per questo dobbiamo fare comunicazione. Noi dobbiamo aiutare il cliente a capire che può scegliere qualsiasi cosa, anche in maniera inadeguata. Però dev’essere una scelta, non uno scherzo del mercato. Si deve decidere che si può risparmiare, però si deve sapere che si risparmia anche sulla sicurezza e su questo non si scherza mai. Il nostro percorso in quest’anno sarà dedicato proprio alla comunicazione sulla sicurezza dell’auto".


Riportiamo di seguito l'articolo completo: